#AndredaleHats

#AndreaD’Alessio

La Queen's Hat Exhibition 2024, tenutasi a Milano, ha avuto il privilegio di accogliere tra i suoi espositori Andrea D'Alessio, fondatore di Andredale, una realtà che si distingue per il…
#ClémenceGrisot

#ClémenceGrisot

Tra le meravigliose scoperte della Queen's Hat Exhibition 2024 a Milano, spicca il luminoso talento di Clémence Grisot, una giovane modista il cui lavoro incarna la fusione perfetta tra arte…
#DianaCavagnaro

#DianaCavagnaro

Le creazioni di Diana Cavagnaro, presentate alla Queen's Hat Exhibition 2024 a Milano, sono state una celebrazione dell'eleganza e dell'arte della modisteria, catturando l'attenzione di tutti i presenti. Riconosciuta a…
Nomathemba Ndlovu

#NomathembaNdlovu

La Queen's Hat Exhibition 2024 ha avuto il privilegio di ospitare tra i suoi espositori Nomathemba Ndlovu, la visionaria dietro Hope's Collection Millinery. Nata in Zimbabwe e ora residente negli…
#IlariaSoncini

#IlariaSoncini

Nel cuore della Queen's Hat Exhibition 2024 a Milano, il marchio Ilariusss, fondato da Ilaria Soncini, ha brillato come un faro dell'artigianato italiano, portando all'evento un'aura di raffinatezza, innovazione e…
#MaorZabar

#MaorZabar

Maor Zabar si distingue come una figura emblematica nel panorama internazionale della modisteria, portando alla Queen's Hat Exhibition 2024 un'esperienza che trascende la semplice creazione di cappelli. La sua carriera,…
#MayTheChapeau

#MariaTeresaConti

La Queen's Hat Exhibition 2024 ha avuto l'onore di presentare tra i suoi espositori Maria Teresa Conti, artisticamente conosciuta come "MayThe Chapeau". Risiedendo in Svizzera, MayThe Chapeau rappresenta l'eccellenza nell'arte…
#NataliaBorisova

#NataliaBorisova

Natalia Borisova, rinomata designer di cappelli e modista di Mosca, Russia, ha portato un soffio di innovazione e arte alla Queen's Hat Exhibition 2024, celebrata a Milano. Membro dell'Association Internationale…
#BerryRutjes

#BerryRutjes

Alla Queen's Hat Exhibition 2024, tenutasi a Milano, Berry Rutjes ha rappresentato un punto di riferimento nell'arte della modisteria, con una carriera che si estende oltre tre decenni di dedizione…
#HaideeNeill

#HaideeNeill

La Queen's Hat Exhibition 2024 a Milano si è arricchita della presenza straordinaria di Haidee Neill, la forza creativa dietro Miss Haidee Millinery. Fondata nel 1990, la sua etichetta è…
#RanelleLarocque

#RanelleLarocque

La Queen's Hat Exhibition 2024 a Milano ha avuto l'onore di presentare le creazioni di Ranelle Larocque, una designer di cappelli di fama internazionale, la cui arte ha abbellito alcune…
Evento di Lancio Nazionale

Evento di Lancio Nazionale

Obiettivi dell'Evento di Lancio: Presentazione del Progetto: L'evento deve comunicare la visione, gli obiettivi e le principali attività del progetto A.R.T.I.S.T.A., evidenziando il suo valore aggiunto per la cultura e…
Sviluppo dei Contenuti

Sviluppo dei Contenuti

Analisi delle Esigenze: Ricerca di Mercato: Conduci interviste, sondaggi e focus group con artisti, operatori culturali e altri stakeholder per identificare le lacune di competenza e le aree di maggiore…
Pianificazione degli Eventi

Pianificazione degli Eventi

Definizione del Calendario: Ricerca e Selezione: Identifica le date ottimali per ciascun evento, tenendo conto delle festività locali, degli eventi nazionali e delle stagioni turistiche, per massimizzare la partecipazione. Diversificazione:…
Progettazione e Sviluppo

Progettazione e Sviluppo

La creazione di una piattaforma digitale rappresenta un pilastro fondamentale per il successo del progetto A.R.T.I.S.T.A. su scala nazionale, offrendo una vetrina per gli eventi, una risorsa per gli artisti…
Incontri e Negoziazioni

Incontri e Negoziazioni

Identificazione dei Potenziali Partner: La prima fase consiste nell'identificare le organizzazioni e gli enti che possono apportare valore al progetto. Questi includono: Enti Culturali: Musei, gallerie d'arte, fondazioni culturali che…
Formazione del Team di Progetto

Formazione del Team di Progetto

Competenze Richieste: Per realizzare un progetto di questa portata, è essenziale costruire un team multidisciplinare. Le competenze chiave includono: Gestione Culturale: Per la pianificazione e l'organizzazione di eventi culturali, nonché…
Ricerca e Analisi

Ricerca e Analisi

Mappatura delle Comunità: Inizia con un'analisi geografica per identificare le aree con un ricco patrimonio culturale e quelle sottoservite in termini di iniziative culturali. Utilizza dati demografici, sondaggi e studi…